
La nocciola è il rappresenta la fecondità e ha notevoli
proprietà farmaceutiche, il simbolo dei farmacisti è infatti ancora oggi proprio un ramo di nocciolo con due serpenti attorcigliati. Originaria dell'Asia Minore è una delle più
antiche piante coltivate dall'uomo: sono stati trovati infatti manoscritti risalenti a 5000 anni fa che parlano di questa pianta, antecedenti sia alla scoperta dell'ulivo che della vite.
Ha un elevato valore nutritivo ed è particolarmente apprezzata da chi fa sport per il suo straordinario potere
energetico.
Le ricette che si possono fare con le nocciole sono tantissime, soprattutto dolci: alcuni esempi famosi sono il torrone i baci di dama e i gianduiotti; da preparare in casa a me piace la
torta di nocciole con l'aggiunta di gocce di cioccolato, semplice veloce e buonissima.
La nocciola ha anche molte proprietà
cosmetiche, è otimo per la cute, adatto sia alla pelle secca come idratante sia a quella grassa per regolare la produzione di sebo. E' lenitivo per le pelli delicate e sensibili ed è anche un buon ristrutturante per i capelli.
Consiglio pratico: Se si vogliono conservare a lungo conviene acquistarle sgusciate, confezionate sottovuoto o in contenitori sigillati. Le nocciole senza guscio possono essere conservate in frigorifero anche per qualche mese quelle con guscio invece si conservano per circa un mese, a temperatura ambiente e in luogo asciutto. È anche possibile congelarle e conservarle così per molti mesi.