Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
I dolci tradizionali della Lituania
Creata da La Redazione il

Qual è la capitale della Lituania? Riga? Tallin? Vilnius? I paesi baltici sono ancora poco conosciuti – forse per la loro posizione periferica e per le temperature scoraggianti – e molto spesso confusi, considerati simili, se non tutti uguali.
In realtà, sono culturalmente molto diversi, per esempio le loro lingue, che niente hanno a che vedere con il russo, sono talmente distanti tra loro che un estone, un lituano e un lettone, per capirsi dovrebbero parlare in inglese.
Anche a tavola ogni paese ha i suoi sapori e i suoi piatti tipici, i dolci non sono parte delle abitudini alimentari quotidiane, visto che in Lituania, come nella maggior parte dei paesi nordici, la colazione è salata, ma nelle occasioni speciali – festività, matrimoni, compleanni – sono regalati, preparati e apprezzati.
Lo Šakotis, un dolce dalla forma particolarissima, il cui nome infatti significa “albero ramificato”, viene venduto semplice o decorato con cioccolato o fiori di zucchero: dolce dalla preparazione davvero complicata – tradizionalmente richiede di far scivolare l’impasto attraverso tronchi di legno – e che proprio per questo difficilmente viene fatto in casa, dove invece ci si affida a ricette più semplici, ma altrettanto tipiche.
La torta di semi di papavero – Pyragas su aguonomis – che troverete anche in tutti i café e nelle pasticcerie, il Tinginys, molto simile sia nel sapore che nella forma all’italianissimo salame di cioccolato, e le kibinai, tipiche della zona di Trakai, hanno la forma di grandi ravioli, ma di pasta sfoglia salata, di solito ripieni di carne o formaggio, ma preparati anche con cioccolato o marmellate.
In realtà, soprattutto da quando i paesi baltici sono entrati nell’Unione Europea, l’affluenza di stranieri, i continui scambi e l’influenza dei paesi vicini, hanno contribuito a diffondere diverse abitudini e ricette internazionali, per cui non sarà difficile trovare muffin, cupcake, torte di mele – di cui il paese è grandissimo produttore – o cioccolato. Se volete, quindi, rendere lituana una torta dal sapore più universale, potrete semplicemente decorarla con le Lettere e Numeri di Cioccolato PANEANGELI scrivendo un lituanissimo “Labas!”, l’equivalente del nostro “ciao”.
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (3)
Invitanti
Grazie per le curiosità
Che bello scoprire sempre nuove ricette... questo è possibile grazie a voi