
Di recente ho ritrovato alcuni vecchi compagni di scuola e abbiamo deciso di festeggiare invitando tutta la classe a casa mia. Siccome si tratta di ex compagni del liceo artistico, ho proposto una
festa a tema dedicata ai colori: la tavola, i decori, i vestiti, tutto coloratissimo!
Ho iniziato con la tavola, abbinando colori complementari: ho scelto il giallo per la tovaglia e il viola per i tovaglioli. Come centrotavola ho usato alcune candele viola per riprendere il colore dei tovaglioli, ma di una
tonalità più carica in modo che spiccasse rispetto al resto.
Volevo che anche il menù fosse in tema con la serata così ho decorato la torta al cacao da servire dopo cena, con bellissime codette e palline arcobaleno.
Sempre usando i
colori complementari ho coperto il divano del soggiorno con un telo blu e ho sistemato sopra dei cuscini arancioni per creare contrasto, per la porta d'ingresso invece ho usato il rosso e il verde, semplicemente legando alcuni palloncini colorati per accogliere i miei ospiti.
Abbiamo rotto il ghiaccio con un
giochino, indovinare il colore preferito degli altri, poi la serata è volata parlando dei vecchi tempi.
Consiglio pratico: al posto di creare abbinamenti con i colori complementari si può fare una zona dedicata ai colori caldi, una a quelli neutri, un'altra a quelli freddi, oppure una parte dedicata a tutte le tonalità di rosso un'altra a tutte le tonalità di verde o di blu e così via, l'importante è seguire una logica senza usare i colori a caso.