
Le bancarelle addobbate, la magia delle luci, il profumo di cannella... I mercatini sono un appuntamento imperdibile per chiunque voglia vivere pienamente lo spirito del Natale e un'opportunità unica di trovare idee regalo insolite e... golose! Per chi ha voglia di partire alla scoperta di nuove, magiche destinazioni, qui sotto ho selezionato alcune proposte. Ma aspetto tra i vostri commenti altri spunti, in modo da avere una mappa dettagliata degli eventi natalizi sparsi in giro per l'Italia! Siete pronte ad aiutarmi?
-Trentino Alto Adige: quale regione meglio del Trentino può esprimere l'atmosfera del Natale? Tra le valli circondate da montagne innevate potrete scoprire tanti mercatini, ognuno con i suoi capolavori d'artigianato e le sue specialità dal sapore antico. A
Bolzano, ad esempio, in una contesto da sogno, potrete assaggiare lo "Zelten", dolce tipico a base di frutta candita e fichi.
Bressanone, invece, è la terra dello "Strauben", dolce di pastella fritto, ricoperto con zucchero a velo e accompagnato da marmellata di mirtilli rossi, mentre a
Vipiteno potrete acquistare tesori artistici medievali, "Waffel", liquori aromatici e, perché no, magici infusi d'amore...
- Emilia Romagna: nell'Italia centrale, uno dei simboli del periodo natalizio è senza dubbio la Befana. Nel comune di
Fornoro Tavo, proprio a lei è dedicato un importante raduno nazionale. Da vedere, nella stessa regione, anche il Presepe della Marineria di
Cesenatico, allestito sulle barche del museo. Non mancherà l'opportunità di assaggiare una delle tante specialità tipiche: la Spongata, il Panspeziale o il Panone di Bologna... c'è solo l'imbarazzo della scelta!
-
Napoli: è la patria del presepio! In via San Gregorio Armeno, detta "strada dei presepi", potrete trovare le statuine più originali, opera degli artigiani delle botteghe storiche e gustare i golosissimi Struffoli, dolcetti fritti decorati con miele e confetti colorati.
Temete che il freddo possa rovinare la vostra gita? Portate con voi una confezione di Ciobar: una tazza di cioccolata calda vi riscalderà quando che ne sentirete il bisogno. Una volta rientrate a casa, sarà bello preparare i dolci assaggiati durante il vostro viaggio. Vi servono delle ricette?
pandorina83 ci spiega come preparare gli
struffoli, pepel 72 ci fornisce la ricetta della
spongata,
abram.renata, invece, ci insegna come preparare lo
Zelten...