Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
RICETTE DELLE DOLCINE
Vedi altre ricette 8 persone
Facile
10 min.
Ingredienti
- 1 250 gr. di biscotti secchi a scelta
- 1 (nessuna) 80 gr. di burro
- 1 (nessuna) 320 gr. di Philadelphia
- 1 (nessuna) 5 cucchiai di nutella
- 1 (nessuna) 4 cucchiai di zucchero a velo
- 1 (nessuna) 400 gr di panna montata
- 1 (nessuna) nutella e granella di nocciola per la decorazione
Sciogliere i burro a bagnomaria e farlo intiepidire.
Tritare i biscotti e renderli in polevere finissima , unirli al burro e mescolare bene tutto.
Federare con carta forno uno stampo a cerniara , mettere il composto di biscotti e
pressare bene con un peso per renderlo compoatto ed uniforme.
Mettere in frigo per almeno 30 minuti.
Lavorare il philadelphia con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia,
aggiungere la nutella e continuare a mescolare fino ad amalgamare perfettamente il tutto
Aggiungere delicatamente la panna montata a parte e mescolare.
Versare lìimpasto sul fondo di biscotti e livellare con il dorso di un cucchiaio,
o scuotendo leggermente la teglia
Mettere di nuovo in frigo per diverse ore prima di servire.
Per servire togliere il bordo , passarlo su un vassorio e decorare a piacere.
Se risultase troppo morbido porlo nel frezzer per un'oretta
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (9)
molto bello
Brava Isa, sempre ricette buonissime
buonissimo.... adoro i cheesecake...
sinceramente non ho mai fatto la cheesecake perchè non mi piace la philadelphia o qualsiasi altro formaggio spalmabile,ma questa mi ispira proprio =)
Credo propio che sarà la degna conclusione della pizzata di domani sera!!!!!!!!!! 5 M Ari
BUONISSIMA VOTATA , 5M PER TE, E SALVATA CIAOOOO
mmmmmm, che bontà!!!!! 5M
Gustosissima!!! Baci Licia naturalmente 5 m
la foto nella raccolta I DOLCI AL CUCCHIAIO DI ISA