Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
- 1 ciuffetto agretti
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico prezzemolo
- 1 pizzico pepe nero
Preparazione
Oggi, ho cucinato un contorno dal gusto fresco e delicato. Da quando ho scoperto l’esistenza degli AGRETTI o BARBA DI FRATE(o del NEGUS) mi sono letteralmente innamorata del gusto fresco di questi ortaggi!
RICETTA:
-Prima di tutto, bisogna pulire bene gli agretti eliminando la parte vicina alle radici(parti dure)
-Subito dopo, cuocerli in acqua salata per circa dieci minuti.
-Dopodichè passateli sotto l'acqua fresca in modo tale da bloccare la cottura e far mantenere loro il colore e sapore intatto.
-Poi vanno saltati in padella con un po’ di prezzemolo tritato e dopo pochi minuti, aggiungere le olive nere tagliate.
-Salare, pepare e servire, o caldi o freddi.
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (12)
mai provati........incuriosita
ottimo lavoro!
è un po' difficile da definire il gusto, sono "freschi", particolari con retrogusto acidulo. sono ottimi assieme ad altre verdure, olive, pomodorini, carciofini, ottimi come contorno abbinato ad esempio ad un petto di pollo alla piastra dal sapore semplice, appunto per avere poi sentire meglio la sensazione del gusto particolare degli agretti. Io li ho usati anche come ripieno per crepes, per fare una frittata, per una lasagna, per guarnire una pizza al forno assieme alla mozzarella, oppure con un primo di linguine e pomodorini, ecc... :-) io ormai li adoro
da fare
non ho mai provato gli agretti mi ispirano!che gusto hanno?a cosa gli accompagno?
buonoooooooo
buono
invitante
Perfette brava
buono
ottimo
mi ispirano molto non li conosco chissà che gusto hanno dolce , amaro...