Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
Preparazione
Preparate il pan di Spagna al cioccolato montando le uova con lo zucchero incorporando più aria possibile...dai 10 a i 15 min di lavorazione unendo la dialetto rum. Setacciare insieme le polveri e unire al composto usando una spatola con movimenti delicati x non smontare il composto. tortiera 24 cm e inforniamo fino a cottura. Sfreddare completamente e successivamente dividere in dischi di eguale spessore.
Con un coppa pasta diametro 7 ottenere da ogni disco più cerchi possibili...possibilmente numero pari. Montare la panna. Colare il liquido dalle amarene unire brandy e acqua x ottenere una bagna. Usate il vostro gusto x le quantità assaggiando la bagna. Dividere in 4 parti le amarene. Prendere un dischetto ed inzuppare con la bagna, senza esagerare. Con una sacca da pasticcere, o come volete voi, formate dei ciuffetti di panna su i dischi inzuppati, posizionate scopre 5 pezzetti di amarena e ricoprire con altro dischetto anch'esso inzuppato e con la parte umida a contatto con la panna. Procedere fino a terminare tutti i dischi. Conservare in frigo.
Preparare la copertura al cioccolato: separare i tuorli dagli albumi e montare questi a neve ben ferma. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria ed unire il burro morbido. Lavorate possibilmente con le fruste. Unire ora i 2 tuorli e lavorare almeno 1 minuto. Togliere dal fuoco e unire delicatamente gli albumi con una spatola. Riprendere le porzioni e ricoprirle con il composto sia sopra che su i lati. Passare in freezer almeno 15 min, affinché la copertura sfreddi e solidifichi un minimo, cosi sarà più facile lavorare con la decorazione. Mi raccomando non ghiacciare il dolce...
Trascorso il tempo in freezer riprendere la panna e la sacca da pasticcere e decorare sia i lati che il sopra della mono porzione. Ricavare delle scagliette dal cioccolato fondente e spolverizzare il sopra del dolce e terminare con un amarena. Conservare in frigo alcune ore prima di consumare.
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (5)
ottima
Ciao a tutte e grazie...ben trovata cara Rita
Ciao medusa ,dove sei stata? Intanto complimenti,5 maffin,x questo tripudio di golosità,mi sei mancata,io non ho mollato neanche un giorno,baci.
Votata
votata