Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
- 100 g Cioccolato fondente
- 40 g Zucchero al Velo
- qb Acqua
Preparazione
Per calcolare la quantità necessaria di acqua, verificare quanti grassi sono contenuti nel cioccolato e applicare al formula:
qta-grassi * 100 / 34
Nel mio caso era un cioccolato fondente al 70% con grassi pari a 41 gr, quindi 41*100/34=120 gr di acqua.
Servono due ciotole, una di acciaio (o anche di vetro) dove far sciogliere il cioccolato e una un po' più grande che deve essere riempita con acqua super-ghiacciata e un po' di cubetti di ghiaccio.
Fondere il cioccolato a bagnomaria nella ciotola di acciaio e una volta fuso aggiungere lo zucchero mescolando con una frusta per farlo sciogliere; aggiungere quindi l'acqua tutta in una volta, mescolando sempre con la frusta per fare amalgamare.
Aspettare un paio di minuti e poi mettere la ciotola di acciaio a bagno nell'altra con l'acqua gelida e montare la mousse con lo sbattitore elettrico. Appena diventa bella montata e spumosa la mousse è pronta.
Si può mangiare subito oppure lasciarla in frigo un paio d'ora per compattarsi ulteriormente.
Decorarla con granella di nocciole o riccioli di cioccolato.
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (13)
Buona
Votata
da provare
Buona
😋😋
Da provare, votata
Buona
meravigliosi 5 muffin
😋😋😋😋😋
interessante
Golosa
Fantastico! !!
In alternativa, dopo avere amalgamato il cioccolato e l'acqua si può mettere la ciotola in frigorifero per mezz'ora e trascorso il tempo montare con le fruste elettriche senza dover immergere il contenitore nell'acqua gelida.