
Chi ha dei figli piccoli lo sa (ahimè!) fin troppo bene: le domeniche estive in città non offrono niente di particolare ai bambini, se non l'ombra degli alberi al parco.
Ma quando il clima si fa davvero bollente e serve qualcosa che dia una sferzata decisa di freschezza e divertimento, cosa c'è di meglio del refrigerio di un Acquapark?
Ormai ce ne sono
tantissimi in tutta Italia (e non soltanto nelle località di villeggiatura, ma anche in prossimità dei principali capoluoghi) e fanno felice l'intera famiglia: mamma, papà e bambini. Voi genitori, infatti, vi godrete i raggi del sole per l'abbronzatura, mentre i vostri figli scorrazzeranno dentro e fuori dai giochi acquatici. Inoltre, potrete spassarvela insieme sugli scivoli e sui gommoni tra schizzi e risate.
E per una perfetta gita all'Acquapark, ovviamente, è fondamentale che tutto sia pianificato nei minimi dettagli. Il giorno prima, quindi, cominciate con il coinvolgere i bambini nei preparativi: costume, cappellino, crema solare, ciabatte di gomma (un consiglio: evitate le infradito, perché nei parchi acquatici si tende a correre spesso tra un'attrazione e un'altra ed è facile inciampare e scivolare) e, immancabile, il telo con il disegno del cartone animato preferito.
Poi organizzate la borsa frigo, per conservare gli alimenti al fresco: dovendo entrare ed uscire dall'acqua tante volte, meglio optare per cibi leggeri. Una bella macedonia di frutta,
mini focaccine, tanta acqua e, come dolce, potete preparare insieme ai vostri figli delle golose crostatine monoporzione e dei
biscotti a forma di pesciolini.
Se però non avete lo stampino, nessun problema: fate disegnare direttamente ai bimbi la sagoma del pesce su un cartoncino che poi appoggeranno sulla pasta frolla e, con il vostro aiuto, ritaglieranno.
Riponete il tutto in contenitori ermetici ben chiusi, spegnete pc e telefonino e via, pronti per il divertimento: i giochi acquatici vi aspettano!
Commenti (2)
buon lavoro Redazione!
:-)
articolo molto interessante
^_^