Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
La pera e i suoi abbinamenti
Creata da La Redazione il

La pera è un frutto che, assieme alla banana e alla mela, impariamo a mangiare fin da bambini e continuiamo ad amare per il suo sapore zuccherino.
Presente in tutto il mondo, è un cibo antichissimo che si stima venisse coltivato fin dal 2000 a.C. Oggi ne esistono quasi 5000 differenti varietà; la più famosa è sicuramente la pera William, originaria dell’Inghilterra.
È un frutto particolarmente versatile che figura sia come antipasto, sia come dessert.
Sono tantissimi infatti i dolci che si possono preparare con le pere, dallo strudel al crumble, dalla torta pere e ricotta alla confettura. L’abbinamento più amato è sicuramente quello con il cioccolato, in crostate e torte morbide come quella che potrete sfornare con ilPreparato per torta alle Pere e crema al cioccolato cameo.
La pera è anche un ottimo antipasto. Oggi considerata un’entrée da gourmet, formaggio e pere per secoli è stato la colazione o il pranzo di contadini e pastori. Uno dei più famosi detti popolari italiani è dedicato proprio a questo piatto: “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. Gli accostamenti più consolidati sono quelli tra formaggio di capra o di pecora e pere William, oppure tra Camembert o Brie e pere Kaiser.
Un’ultima curiosità sul consumo delle pere: nel Settecento erano per antonomasia i dolci da passeggio, vendute cotte, infilzate su un bastoncino e ricoperte di caramello.
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (1)
golosa